Visita Rosario Abisso

Si è svolta Mercoledì 4 Aprile 2018 la riunione con l’ospite nazionale Rosario Abisso della sezione di Palermo.
Il suo esordio assoluto avviene nel 2001, e dopo alcuni anni di gavetta, nel 2011 è promosso in CAN PRO. In totale dirige 32 partite tra cui vanta un Perugia – Frosinone all’ultima giornata che sanciva la promozione del Perugia in B e 3 partite play-off, in particolare la finale play-off tra Sudtirol e Pro Vercelli del 2014.
Nella stagione 2014-2015 viene promosso in CAN B. Esordisce nella prima giornata nella gara Modena-Cittadella terminata 1 a 1. In questa prima stagione in Serie B dirige 18 partite.
Il 6 gennaio 2015 esordisce in Serie A nella gara Chievo-Torino (0-0), gara della 17′ giornata. Il 5 Febbraio 2015 viene premiato dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando in occasione del suo esordio in massima serie.
La seconda direzione in massima serie avviene invece il 24 maggio dello stesso anno nella gara Udinese-Sassuolo (0-1), gara della 37′ giornata.
Nella stagione 2015-2016 dirige 17 gare in cadetteria intervallate da due nuove direzioni in Serie A, Chievo-Empoli (1-1) della 20′ giornata e Bologna-Torino (0-1) della 33′ giornata.
Nella stagione 2016/2017 ha diretto tre partite nella massima Serie, Bologna – Cagliari, Bologna – Chievo e Cagliari – Milan. Nella stessa stagione viene selezionato, insieme agli assistenti Baccini e Muto, come arbitro nazionale per rappresentare l’Italia al prestigioso corso Uefa “Core” che si tiene con cadenza biennale nella sede svizzera di Nyon.
Al termine della stagione 2016/2017, vanta 7 presenze in Serie A. Il 1º luglio 2017 viene promosso in CAN A.
L’incontro si è svolto a Vercelli, erano presenti oltre ai nostri associati, alcuni colleghi di altre sezioni piemontesi. La serata è iniziata con un interessantissimo discorso riguardante il valore di essere arbitro, lo spirito, il comportamento, i valori. In seguito sono stati mostrati diversi video formativi, in ognuno è stato discusso l’approccio, la decisione, e il perché di certe scelte. E’ stato un incontro molto interessante, che ha coinvolto positivamente tutti gli associati.